lunedì 13 marzo 2017

Le facciate neoromaniche delle chiese milanesi


La seconda metà dell'Ottocento vide la diffusione anche in Italia dello stile architettonico neoromanico, ispirato allo stile romanico in voga nei secoli  XI e XII
Così, molte chiese milanesi di epoca romanica, che nei secoli avevano perso il loro primitivo stile avendo assunto l'aspetto barocco o neoclassico,  furono oggetto di pesanti restauri alle facciate, finalizzati a riportarle ad un ipotetico primitivo aspetto.
Si crearono così dei vistosi falsi storici, e quel che è peggio, molte chiese finirono con l'assomigliarsi in maniera molto spiccata.
Di seguito, i 9 casi più evidenti.


San Babila

Tra il 1881 e il 1890 l'architetto Paolo Cesa Bianchi restaurò la basilica, riportandola alle forme originarie con l'aggiunta della facciata neoromanica, completata nel 1905 dall'architetto Cesare Nava.


san babila milano nava

nava san babila milano


San Calimero

Vi intervenne Angelo Colla fra il 1881 e il 1884, e la facciata neoromanica da lui elaborata fu esplicitamente intesa fin dagli inizi più come un rifacimento di fantasia che come un vero e proprio restauro.

san calimero milano colla


Sant'Eufemia

Nel 1870 l'architetto Enrico Terzaghi creò l'attuale alta aula centrale eliminando tre campate. Per motivi statici la chiesa venne anche allungata di una campata e quindi rifatta la facciata in stile neoromanico.
Vediamo la vecchia facciata nel dipinto del Bellotto e in una foto ottocentesca. Infine, dopo i restauri.

sant'eufemia milano bellotto
sant'eufemia corso italia bellotto terzaghisant'eufemia corso italia san paolo


Sant'Eustorgio

Fino al 1864, stampe, dipinti e (rarissime) foto mostrano la basilica di S.Eustorgio con la sua primitiva facciata, caratterizzata dal grande rosone in corrispondenza della navata centrale.
Il restauro in stile neoromanico, compiuto dall'ingegnere Giovanni Brocca tra il maggio 1864 e l'agosto 1865 le diede la tipica forma a capanna, con archetti sporgenti al di sotto del cornicione superiore, tre portali sormontati ciascuno da una lunetta musiva, una bifora sopra il portone centrale e due monofore sopra quelli laterali.


sant'eustorgio brocca milano

sant'eustorgio milano brocca ticinese


San Giovanni in Conca

La chiesa era già sconsacrata e mal ridotta quando intervenne Angelo Colla nel 1881 per ripristinarne l'aspetto romanico. A differenza di altre chiese, qui il rosone centrale era sopravvissuto.
Purtroppo la chiesa fu successivamente demolita per motivi viabilistici, legati allo sviluppo di piazza Missori, via Mazzini e via Albricci. Oggi sopravvive un moncone di abside e la cripta.
La facciata del Colla fu salvata e da lui stesso riposizionata (con leggere modifiche) sulla chiesa valdese di via F. Sforza.


san giovanni in conca colla milano missori

colla milano san giovanni in conca missori


San Marco

Qui intervenne Carlo Maciachini nel 1871, che ideò il rosone centrale e costruì i pinnacoli.


maciachini san marco milano


maciachini san marco milano naviglio

Santa Maria incoronata

Situata in corso Garibaldi, ha la particolarità di essere una delle due sopravvissute chiese doppie di Milano.
La facciata attuale è il frutto dei restauri di inizio novecento.
neoromanico garibaldi incoronata
incoronata neoromanico milano chiese doppie garibaldi



San Sepolcro

La facciata neoromanica nacque negli anni 1894 - 1897 a opera di Gaetano Moretti e Cesare Nava.  Poco dopo, nel 1903, i due campanili vennero resi gemelli abbassando quello di destra all'altezza originaria, e l'affresco del Bramantino che era collocato sopra il portale venne staccato e trasferito all'interno della chiesa.

san sepolcro milano nava
san sepolcro campanili
san sepolcro nava milano


San Simpliciano

Intervento del Maciachini del 1870, soprattutto nella parte alta, per creare due trifore laterali, due bifore centrali, una trifora in alto ed archetti decorativi.

san simpliciano maciachini milano


san simpliciano maciachini

Santa Maria del Carmine

Anche l'attuale facciata di questa chiesa fu realizzata nel 1880 per opera del Maciachini, in stile neoromanico lombardo.
Qui però (a differenza di tutte le altre chiese di cui si parla) non esisteva alcuna facciata, essendo la chiesa rimasta incompiuta fin dal XV secolo.

santa maria carmine milano maciachini

Mauro Colombo
marzo 2017
maurocolombomilano@virgilio.it