milanoneisecoli

La storia di Milano, i suoi luoghi, i suoi personaggi, le sue curiosità. Un blog di Mauro Colombo che vi accompagnerà lungo i secoli del grande passato di Milano.

mercoledì 3 maggio 2023

Le amanti di Ludovico il Moro

›
    Ludovico Maria Sforza (" il Moro "), quartogenito della coppia ducale che sancì il passaggio dalla signoria dei Visconti a qu...
mercoledì 5 aprile 2023

Palazzo Archinto a Robecco sul Naviglio: una villa di delizia sfortunata

›
  Inizialmente furono i Visconti e poi gli Sforza (e i nobili funzionari che gravitavano attorno alla Corte) a realizzare fuori Milano delle...
mercoledì 12 ottobre 2022

Villa Scatti-Martignoni, poi Borletti, in via Monti-XX Settembre

›
  A ridosso della neonata via XX Settembre , pensata e aperta con il Piano regolatore Beruto nel 1889, per agevolare la costruzione di ville...
mercoledì 15 giugno 2022

Quando la Vettabbia scorreva a cielo aperto in centro.

›
  Il canale della Vettabbia (o Vettabia , ma anche Vecchiabbia ), nasce a ridosso di piazza Vetra , grazie all'unione del canale Niron...
giovedì 3 marzo 2022

Il "Naviglietto" che portava i Duchi al castello di Cusago

›
  Tra gli innumerevoli castelli visconteo-sforzeschi sparsi per la Lombardia , il Piemonte e non solo, quello più vicino a Milano è il cas...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.