milanoneisecoli

La storia di Milano, i suoi luoghi, i suoi personaggi, le sue curiosità. Un blog di Mauro Colombo che vi accompagnerà lungo i secoli del grande passato di Milano.

venerdì 29 gennaio 2016

Quando il Trianon....finì in piazza Liberty

›
Nella piazza Liberty , a ridosso di corso Vittorio Emanuele II , è impossibile non notare una bianca facciata liberty incastrata ...
lunedì 18 gennaio 2016

Anselmo Ronchetti, il calzolaio di via Cerva

›
L'attuale via Anselmo Ronchetti unisce via Cerva a corso Monforte , ed è parallela  a via Visconti di Modrone , dove un tempo sco...
lunedì 11 gennaio 2016

Piazzale Baracca: il monumento all'Eroe dell'aria

›
Piazzale Baracca è oggi un crocevia alquanto trafficato, posto sulla direttrice corso Magenta-corso Vercelli. Qui  sorgeva porta Verc...
lunedì 21 dicembre 2015

Corso Vercelli nel primo film girato a Milano

›
Nel 1932 Mario Camerini girò " Gli uomini che mascalzoni ", una pellicola che vide protagonista Vittorio De Sica , fino ad a...
lunedì 14 dicembre 2015

La chiesa di san Michele al dosso (piazza sant'Ambrogio)

›
Proprio di fronte alla basilica di sant'Ambrogio si trova una chiesetta, la cui facciata è da poco stata ridipinta di giallo, con ...
lunedì 7 dicembre 2015

I giardini della Guastalla

›
Le origini del giardino (meglio: dei giardini, e poi vedremo perchè) della Guastalla risalgono alla metà del 1500. Giardini e contrada...
lunedì 30 novembre 2015

1935: gli autobus a gasogeno

›
Antefatto storico La decisione di intraprendere una campagna militare in Etiopia ( Abissinia ) maturò nel 1930, ma si dovette atte...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.